2) con del latte misto a 1 cucchiaio e 3/4 circa di cremor tartaro
Originariamente, il "buttermilk" era lo scarto della lavorazione della panna per ottenere il burro.
Attualmente, usato come ingrediente nelle ricette dolci e salate proveniente dal sud degli Stati Uniti, o dal nord Europa, dall'india o dal Pakistan, si intende spesso un latte fermentato dal sapore acidulo
HOMEMADE BUTTERMILK
Lasciare una tazza (coperta) di latte fresco crudo filtrato a temperatura ambiente finché non sarà inacidito/coagulato (di solito ci vuole qualche giorno)

Metterte 1/4 di tazza del latte inacidito in un barattolo di vetro, aggiungere una tazza di latte fresco, coprire, agitare e lasciare a temperatura ambiente fino a inacidimento.
Ripetere questo passaggio di sub-fermenti diverse volte finché non caglierà in 24 ore.
(Provatene una piccola quantità per verificare che sia acido, addensato e senza alcun retrogusto sgradevole. Dovrebbe essere aspro ma non amaro.)
Questo è lo starter al quale verrà aggiunto regolarmente del latte, formando il latticello vero e proprio
Un altro metodo che ho trovato in varie disussioni e post consiste nel montare della panna fresca tanto da farla "impazzire": il burro si separa dalla sua parte liquida e si ottiene quindi il latticello (ad es. con una confezione di panna fresca da 250ml si ottengono circa 90 gr. di burro e 125 ml di latticello) ma non è nè acidulo nè fermentato, quindi non credo sia questa la giusta soluzione!
Girovagando ho trovato anche questa interessantissima ricetta per glassare i french toast...ma perchè no, anche per inondare dei pancakes!
SCIROPPO DI LATTICELLO
3 / 4 tazza di zucchero semolato
3 cucchiai di burro
1 / 3 tazza latticello
1 cucchiaio di sciroppo di mais
1 cucchiaino di vaniglia
pizzico di cannella (opzionale)
Unire lo zucchero, il burro, latticello e lo sciroppo di mais in una piccola casseruola, portare ad ebollizione mescolando costantemente. Ridurre il fuoco e far sobbollire per 2 minuti (continuando a mescolare!) fino a quando tutto lo zucchero si è sciolto. Togliere dal fuoco e aggiungere la vaniglia e cannella.
Molto bello il tuo blog e questo consiglio di come fare il latticello è piuttosto utile.
RispondiEliminaUn buon fine settimana.
Un bacione
LU